Salsomaggiore Terme (Salsomaggiore) - 24/04/2025 - Salsomaggiore Terme celebra 80 Anniversario della Liberazione
Guarda le migliori offerte per i prodotti di Salsomaggiore Terme https://amzn.to/3krrizz.
Il 25 aprile 2025, la città di Salsomaggiore Terme si prepara a celebrare l’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione, un momento cruciale nella storia italiana che segnò la fine dell’occupazione nazifascista e la riconquista della libertà. L’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) e il Consiglio Federativo della Resistenza, ha organizzato una giornata ricca di eventi significativi per onorare la memoria di coloro che si sacrificarono per la libertà e per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di questi valori.

La giornata commemorativa inizierà alle ore 9.30 presso il Santuario Madonna delle Grazie in Via Valentini, dove sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dei caduti. Questo momento di raccoglimento offrirà l’opportunità di ricordare con rispetto e gratitudine tutti coloro che persero la vita durante la Resistenza e la Guerra di Liberazione.

Alle ore 9.40, il Complesso Bandistico Città di Salsomaggiore darà il via a un corteo musicale che partirà da Viale Corridoni per raggiungere il Santuario Madonna delle Grazie. La musica, linguaggio universale dell’anima, accompagnerà questo momento di transizione, creando un’atmosfera solenne e partecipativa.

Alle ore 10.15, dal Santuario Madonna delle Grazie prenderà il via un corteo più ampio, sempre accompagnato dal Complesso Bandistico. Questo corteo toccherà diversi luoghi simbolo della memoria cittadina, dove saranno deposte corone in omaggio ai caduti. Le tappe previste includono il Monumento ai Deportati di Via Pascoli, il Monumento ai Caduti di tutte le guerre in Via Bacchelli, il Piazzale Ettore Cosenza, il Monumento dei caduti salsesi della Resistenza in Largo Bazzoni e il Monumento delle Penne Mozze in Piazzale Giustizia. Ogni sosta rappresenterà un momento di riflessione e di omaggio a specifiche categorie di persone che hanno sofferto o combattuto per la libertà.

Il culmine della mattinata sarà alle ore 11.00 in Piazza Berzieri. In caso di maltempo, la cerimonia si terrà presso il tendone ProLoco di Parco Corazza. Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale, interverrà la Presidente dell’ANPI di Salsomaggiore Terme, Patrizia Mainardi, che porterà una testimonianza sull’importanza della memoria e dei valori della Resistenza. Seguirà l’orazione ufficiale di Federico Notari, rappresentante dell’ANPI di Sant’Ilario d’Enza. Le loro parole offriranno spunti di riflessione sul passato, sul presente e sul futuro, sottolineando come i principi di libertà, giustizia e democrazia siano ancora oggi fondamentali.

Questa celebrazione dell’80º anniversario della Liberazione a Salsomaggiore Terme non è solo un rito commemorativo, ma un’occasione per riaffermare l’importanza della memoria storica come fondamento per costruire un futuro di pace e convivenza civile. La partecipazione della comunità, delle istituzioni e delle associazioni del territorio testimonia il profondo legame che unisce la città ai valori della Resistenza e della Liberazione. Un appuntamento importante per onorare il passato e per rinnovare l’impegno verso un futuro di libertà e democrazia.




Salsomaggiore Terme (Salsomaggiore) - 24/04/2025 - Salsomaggiore Terme celebra 80 Anniversario della Liberazione - Written by Mokik
© MrPaloma 2025 - Viaggi - Foto -

Privacy e Cookie

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze
Puoi prendere visione dell’informativa estesa sull’uso dei cookie cliccando https://www.garanteprivacy.it/cookie