Easypark, l’app per il pagamento della sosta nelle principali città italiane, è stata vittima di un attacco hacker easypark che ha portato alla violazione di dati personali di migliaia di utenti. L’attacco, come comunicato dalla stessa azienda, è avvenuto il 10 dicembre 2023 ed ha permesso agli hacker di accedere a informazioni come nomi, numeri di telefono, indirizzi email e fisici degli utenti registrati.
Secondo quanto dichiarato da Easypark, sarebbero stati rubati anche alcuni dati parziali relativi alle carte di credito utilizzate per i pagamenti tramite l’app, anche se l’azienda assicura che non sarebbe possibile effettuare transazioni con le sole informazioni ottenute dagli hacker.
L’attacco ha colpito migliaia di utenti in tutta Italia, molti dei quali hanno ricevuto nei giorni scorsi una comunicazione diretta da Easypark che li informava della violazione dei loro dati personali. L’azienda ha chiesto agli utenti di prestare particolare attenzione a possibili tentativi di phishing che potrebbero arrivare nei prossimi giorni.
Da parte sua, Easypark ha dichiarato di aver prontamente messo in atto tutte le misure necessarie per fermare l’attacco e proteggere i dati, oltre ad aver informato le autorità competenti. L’azienda ha anche garantito che i suoi servizi continueranno a funzionare regolarmente.
L’attacco hacker ai danni di Easypark è solo l’ultimo di una lunga serie che ha colpito negli ultimi anni aziende italiane di ogni settore. Gli esperti raccomandano sempre prudenza nel condividere i propri dati personali online e di prestare attenzione a possibili comunicazioni sospette che potrebbero nascondere tentativi di truffa.
L’attacco informatico ai danni di Easypark ha portato alla sottrazione di alcuni dati parziali relativi alle carte di credito utilizzate dagli utenti per effettuare pagamenti attraverso l’app. In particolare, sono stati rubati alcuni numeri delle carte, visibili nell’interfaccia di Easypark quando si effettua un pagamento per la sosta.
Tuttavia, come precisato dalla stessa azienda, si tratta solamente di informazioni incomplete e frammentarie, non sufficienti per poter effettuare acquisti o prelievi non autorizzati.
Infatti, secondo Easypark, la combinazione dei dati trafugati non permette in alcun modo di ricostruire le informazioni complete relative alle carte di credito, come il numero completo, la data di scadenza e il codice di sicurezza (CVV). Dunque, sebbene si tratti comunque di una violazione preoccupante, il rischio diretto per gli utenti sembra limitato.
Easypark come funziona
Easypark è un’app per smartphone Android e iOS che permette di gestire e pagare la sosta dell’auto nei parcheggi in cui è attivo il suo servizio.
Grazie all’app, non è necessario cercare e utilizzare i parchimetri: è possibile avviare e terminare la sosta direttamente dal proprio cellulare. Dopo aver scaricato e aperto l’app, basta selezionare l’area di parcheggio in cui ci si trova, inserire il numero di targa e impostare la durata desiderata della sosta.
I vantaggi principali di Easypark sono: Comodità nella gestione completa della sosta senza dover interagire con i parchimetri fisici
Possibilità di pagare esattamente e solo per il tempo effettivo di sosta utilizzato, interrompendo anticipatamente la sessione se necessario e risparmiando rispetto a biglietti prepagati con tempo fisso
Flessibilità nel prolungare la durata della sosta direttamente dall’app, anche a distanza, nel caso in cui ci si trovi ancora lontani dal veicolo
In sintesi, Easypark semplifica e rende più comoda e flessibile la gestione e il pagamento della sosta urbana tramite smartphone.
Cosa ne pensi di questo articolo? Hai un’esperienza da condividere o un punto di vista diverso? Lascia un commento qui sotto!
Se non sei ancora registrato, bastano pochi secondi per farlo e unirti alla conversazione.
Hai domande o curiosità? Scrivile nei commenti! Saremo felici di risponderti.
Aggiungi un commento
Logout
ChatBot AI MrPaloma
Cerca più informazioni grazie alla nostra AI, prova a fargli delle domande utilizzando l'icona che vedi in basso a destra. Utilizza la forza di ChatGPT per ricercare in tutti gli articoli di MrPaloma.com. Apri la chat.
Esplora MrPaloma con la nostra chat IA!. Domanda cosa vuoi trovare per cercare rapidamente.
Amazon #Pubblicità
Link referral
In questo articolo, potrebbero essere presenti alcuni link referral, che sono speciali link che ci permettono di ottenere una piccola commissione se decidete di effettuare un acquisto o di registrarvi a un servizio dopo aver cliccato su di essi. I link referral sono comunemente utilizzati per sostenere il costo delle operazioni del sito web e per continuare a fornire contenuti di qualità agli utenti come voi.
Tuttavia, tenete presente che i link referral non influenzano il nostro giudizio o il contenuto dell’articolo. Il nostro obiettivo è fornire sempre informazioni accurate, approfondite e utili per i nostri lettori. Speriamo che questi link referral non compromettano la vostra esperienza di navigazione e vi invitiamo a continuare a leggere i nostri articoli con fiducia, sapendo che il nostro impegno è offrirvi sempre il meglio.
Aiuta MrPaloma.com a crescere, utilizza uno dei seguenti link per iscriverti a qualche sito così che noi possiamo ricevere un omaggio.
Amazon Sostieni MrPaloma facendo acquisti su Amazon partendo da questo link amazon.it.