Cinema Odeon Minecraft Il Film Arriva al Cinema

Data: / Tempo di lettura: min.
Prodotti Salsomaggiore Terme
Guarda le migliori offerte per i prodotti di Salsomaggiore Terme https://amzn.to/3krrizz.

Ciao a tutti gli appassionati di cinema e videogiochi! Preparatevi, perché uno degli eventi cinematografici più attesi sta per sbarcare sul grande schermo, e promette di essere un’avventura unica nel suo genere. Stiamo parlando, ovviamente, dell’adattamento cinematografico di Minecraft, il videogioco sandbox che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo con la sua libertà creativa e il suo iconico stile a cubetti.

L’attesa è quasi finita: segnatevi la data, perché giovedì 3 aprile 2025 il Film di Minecraft arriverà finalmente nei Cinema italiani, distribuito da Warner Bros. Italia, pronto a trasportarci nell’Overworld come mai prima d’ora. Ma cosa dobbiamo aspettarci da questa pellicola? Beh, le premesse sono decisamente intriganti. Il Film, diretto da Jared Hess, regista noto per il suo stile eccentrico e surreale visto in film come Napoleon Dynamite e Super Nacho, non sarà una semplice trasposizione animata del gioco.

Al contrario, ci troveremo di fronte a una sorta di Jumanji in salsa Minecraft, dove quattro personaggi in carne e ossa, interpretati da un cast stellare che include Jason Momoa (Aquaman) nel ruolo di Garrett The Garbage Man Garrison e il mitico Jack Black (School of Rock, Kung Fu Panda) che darà vita all’iconico Steve, verranno catapultati nel mondo a blocchi attraverso un misterioso portale. Insieme a loro ci saranno Emma Myers (Mercoledì), Danielle Brooks (Orange Is the New Black) e il giovane Sebastian Eugene Hansen. La loro missione? Trovare un modo per tornare a casa, ma anche proteggere l’Overworld dalle minacce familiari ai giocatori, come Piglins e Zombie.

Cinema Odeon Minecraft Il Film Arriva al Cinema

Ad aiutarli ci sarà proprio Steve, descritto come un esperto costruttore e un eterno bambino, l’unico personaggio che sembra provenire direttamente dal videogioco stesso. Il genere spazia dall’azione all’avventura, passando per la commedia e la fantascienza, per una durata di 101 minuti che promettono divertimento, citazionismo e, forse, anche un pizzico di anarchia visiva e narrativa. La produzione di questo Film è stata un viaggio lungo e complesso, iniziato addirittura nel 2012, testimoniando la cura e l’attenzione nel trovare l’idea giusta per portare Minecraft al Cinema.

Sarà interessante vedere come il look cubettoso si fonderà con gli attori reali e come la natura aperta del gioco verrà adattata a una struttura narrativa cinematografica. Le prime reazioni sono state miste, ma l’hype è palpabile. Siete pronti a costruire la vostra avventura al Cinema?

Un Film Minecraft sarà proiettato all’Odeon Cinema di Salsomaggiore nelle seguenti date:
Venerdì 04/04 ore 21.15
Sabato 05/04 ore 17.00 - 21.15
Domenica 06/04 ore 15.00 - 17.00 - 21.15
Martedì 08/04 ore 21.15

Indice






Cinema Odeon Un Film Minecraft - Dove vederlo

Presso il cinema Odeon (Via Valentini 11/A) Salsomaggiore Terme
Cinema Odeon
Cinema Odeon Facebook

La Genesi di un Progetto Cubettoso

Avete mai pensato a quanto tempo e quanti sforzi ci vogliono per trasformare un’idea, specialmente una così rivoluzionaria e aperta come Minecraft, in un film per il grande schermo? Beh, la storia dietro A Minecraft Movie è una vera e propria odissea produttiva, un percorso iniziato ben dodici anni fa, nel lontano 2012! Pensateci: Mojang Studios, la casa madre del gioco, ha ricevuto numerose offerte per adattamenti cinematografici fin da subito, ma ha sempre tenuto duro, aspettando pazientemente l’idea giusta. Non volevano svendere la loro creatura o tradirne lo spirito.

Questa cautela è evidente anche nel modo in cui Markus ’Notch’ Persson, il creatore originale di Minecraft, intervenne per bloccare un tentativo di fan film finanziato tramite Kickstarter. Voleva che qualsiasi adattamento ufficiale fosse fatto nel modo corretto. La svolta arrivò nel 2014, quando Mojang entrò finalmente in trattative serie con un colosso come Warner Bros. Pictures. Il primo nome associato alla regia fu quello di Shawn Levy (noto per Una notte al museo e Stranger Things), ma il suo coinvolgimento fu di breve durata e lasciò il progetto. L’anno successivo, nel 2015, le redini passarono a Rob McElhenney (co-creatore e star di C’è sempre il sole a Philadelphia).

Il suo approccio sembrava ambizioso: attratto dalla natura open-world del gioco, aveva in mente un progetto con un budget preliminare di ben 150 milioni di dollari! Sembrava la volta buona, ma purtroppo, anche questo tentativo si arenò e il progetto venne messo in pausa a tempo indeterminato. Passano gli anni, e nel 2018 arriva un nuovo team: Peter Sollett (Nick & Norah - Tutto accadde in una notte) alla regia e Tiffany Paulsen alla sceneggiatura, con l’obiettivo di riscrivere la storia e una nuova data di uscita fissata per il 2022.

Ma, come avrete intuito, nemmeno questa fu la configurazione definitiva. Il destino del film di Minecraft sembrava incerto, un tipico esempio di development hell hollywoodiano. Finalmente, la luce in fondo al tunnel si è vista con l’arrivo di Jared Hess alla regia e un team di sceneggiatori composto da Chris Bowman, Hubbel Palmer, Neil Widener, Gavin James e Chris Galletta. Tra il 2023 e il 2024, il progetto ha preso vita concretamente con l’annuncio del cast principale, nomi altisonanti che hanno riacceso l’entusiasmo dei fan. Le riprese principali si sono finalmente svolte in Nuova Zelanda, tra gennaio e aprile 2024.

Questo lungo e travagliato sviluppo dimostra quanto sia stata complessa la sfida di catturare l’essenza di Minecraft - un gioco senza una trama lineare definita, basato sulla creatività del giocatore - e trasformarla in una narrazione cinematografica avvincente e coerente. Un viaggio durato oltre un decennio, pieno di cambi di rotta, ma che finalmente ci porterà in sala ad aprile 2025.

 link affiliazione


Un Jumanji di Blocchi: Trama e Personaggi

Ma allora, di cosa parlerà esattamente questo attesissimo film di Minecraft? Dimenticatevi una semplice storia ambientata dentro il gioco come se fosse un mondo a sé stante. La genialità, o almeno la scommessa degli sceneggiatori, è stata quella di mescolare il nostro mondo con l’Overworld, un po’ come succedeva nel classico Jumanji. Immaginatevi questa scena: quattro persone comuni, alle prese con i loro problemi quotidiani, vengono improvvisamente risucchiate attraverso un misterioso portale. Dove finiscono? Nell’Overworld di Minecraft, ovviamente! Un luogo descritto come un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione.

I nostri eroi improvvisati sono Garrett The Garbage Man Garrison, interpretato dal carismatico Jason Momoa; Henry, portato sullo schermo dal giovane Sebastian Eugene Hansen; Natalie, con il volto di Emma Myers; e Dawn, interpretata da Danielle Brooks. Quattro individui che, presumibilmente, non hanno idea di come sopravvivere in un mondo fatto di blocchi, crafting e creature ostili come Piglins e Zombie. Il loro obiettivo primario è chiaro: trovare un modo per tornare a casa. Ma la loro avventura non sarà solo una fuga.

Dovranno imparare a conoscere e padroneggiare le regole di questo nuovo universo cubettoso e, soprattutto, proteggerlo dalle minacce che lo popolano. Non saranno soli in questa impresa, per fortuna. Ad aiutarli ci sarà un personaggio che tutti i giocatori di Minecraft conoscono bene: Steve! Interpretato dall’inarrestabile Jack Black, Steve viene descritto come un esperto costruttore del luogo, l’unico personaggio che sembra appartenere realmente al videogioco. Sarà lui la guida, colui che insegnerà ai nostri protagonisti come muoversi, come costruire e come sopravvivere nell’Overworld.

La sua caratterizzazione come eterno bambino ed esperto costruttore suggerisce un ruolo fondamentale e probabilmente molto divertente, perfetto per l’energia di Jack Black. Questa premessa, come sottolineato dal critico Andrea Fornasiero, ricorda molto Jumanji: personaggi in carne e ossa catapultati in un mondo con regole proprie, basato su un gioco. È una scelta narrativa intelligente perché permette di introdurre gradualmente le meccaniche di Minecraft anche a chi non ha mai giocato, attraverso gli occhi spaesati dei protagonisti. Allo stesso tempo, offre ai fan la possibilità di vedere il loro amato mondo interagire con attori reali, creando un contrasto visivo e narrativo potenzialmente esilarante e pieno di possibilità comiche e avventurose.

Riusciranno i nostri eroi a cavarsela tra creeper e crafting table?

 link affiliazione

 link affiliazione


Stile Anarchico e Fedeltà al Cubo

Quando pensiamo a un film di Minecraft, una delle prime domande che sorgono è: come sarà visivamente? E che tono avrà? La scelta di Jared Hess come regista ci dà già un indizio importante. Chi ha visto Napoleon Dynamite o Super Nacho sa che Hess ha uno stile particolarissimo, spesso surreale, un po’ goffo, ma con un cuore comico ben definito. E sembra proprio che questo stile si sposi perfettamente con l’universo di Minecraft. Le prime descrizioni parlano infatti di una commedia spumeggiante, citazionista e survoltata. Preparatevi quindi a un film che non si prende troppo sul serio, che gioca con le convenzioni e che, soprattutto, è pieno zeppo di riferimenti al videogioco. Pedro Armocida su MYmovies.it lo definisce addirittura deliziosamente anarchico.

Questo suggerisce che il film potrebbe prendersi delle libertà creative, pur rimanendo fedele allo spirito del gioco. E qui sta la grande sfida: come bilanciare la fedeltà all’estetica cubettosa di Minecraft, che è parte integrante della sua identità, con la presenza di attori in carne e ossa? Il film cercherà proprio questo equilibrio, mantenendo il look iconico del gioco ma inserendovi personaggi reali, creando quell’effetto Jumanji di cui parlavamo. Sarà affascinante vedere come interagiranno Jason Momoa o Jack Black con un mondo fatto di blocchi perfettamente squadrati. Oltre all’aspetto visivo e comico, il film potrebbe veicolare anche un messaggio. Una delle recensioni suggerisce un tema centrale piuttosto semplice ma profondo: È più difficile creare che distruggere.

Un’idea che risuona perfettamente con l’essenza di Minecraft, un gioco dove la costruzione e la creatività sono fondamentali, ma dove esistono anche pericoli e forze distruttive. In questo contesto, il ruolo di Steve (Jack Black) diventa ancora più cruciale. Essendo l’esperto del luogo, colui che conosce le regole del Sopramondo, avrà il compito non solo di guidare i protagonisti umani, ma probabilmente anche di incarnare lo spirito costruttivo e creativo del gioco.

La sua natura di eterno bambino potrebbe aggiungere un ulteriore livello di leggerezza e meraviglia all’esplorazione di questo mondo. Lo stile anarchico e citazionista di Hess, unito alla sfida di fondere live-action e grafica a blocchi, promette un’esperienza cinematografica fuori dagli schemi, capace forse di sorprendere sia i fan sfegatati del gioco sia il pubblico generalista in cerca di una commedia d’avventura originale e divertente.



Accoglienza, Attesa e Oltre il Grande Schermo

Un film così atteso e basato su un fenomeno globale come Minecraft non poteva che generare reazioni intense fin dalle prime fasi promozionali. Il percorso verso l’uscita è stato costellato di momenti chiave che hanno alimentato discussioni e aspettative. Il primo teaser trailer, ad esempio, ha avuto un’accoglienza piuttosto tiepida, per non dire controversa.

Addirittura Forbes lo definì assolutamente orribile, segno forse di una difficoltà iniziale nel comunicare la visione del film o nel convincere i puristi del gioco. Tuttavia, una voce autorevole si levò in difesa del progetto: Markus Persson, Notch, il creatore di Minecraft stesso, espresse il suo apprezzamento con un semplice ma significativo Io ci sono - wow è una strana sensazione.

Un endorsement non da poco! Fortunatamente, il trailer ufficiale successivo è stato accolto in modo decisamente più positivo, riuscendo evidentemente a mostrare meglio il potenziale comico e avventuroso della pellicola e l’integrazione tra live-action e mondo a blocchi. La promozione è continuata con clip esclusive mostrate durante eventi importanti per la community, come il Minecraft Live 2024 e 2025. Queste clip hanno offerto assaggi più concreti del film, esplorando meccaniche di gioco familiari come il Crafting Table e mostrando l’incontro dei protagonisti con gli abitanti di un villaggio, elementi che hanno sicuramente rassicurato e incuriosito i fan.

L’anteprima ufficiale si è tenuta a Londra il 30 marzo 2025, e da lì sono arrivate le prime impressioni della critica. I numeri iniziali non sono stati entusiasmanti: su Rotten Tomatoes, l’indice di gradimento si attestava intorno al 53% (basato su 53 recensioni), con un voto medio di 5,3/10. Su Metacritic, il punteggio medio era di 47/100 (basato su 22 recensioni). Queste recensioni miste suggeriscono un film che potrebbe dividere l’opinione del pubblico e della critica, forse proprio a causa del suo stile particolare, definito da Cinefilos.it come un Film sui videogiochi con il DNA di Napoleon Dynamite. Ma l’esperienza cinematografica non si esaurisce in sala. L’arrivo del film è accompagnato da un’ondata di merchandising pensato per la gioia dei collezionisti e dei fan più giovani (e non solo!).

Sono stati annunciati set LEGO a tema, disponibili dal 1º marzo 2025, perfetti per ricreare le scene del film con i mattoncini. Anche Mattel ha lanciato una linea di action figure ispirate ai personaggi. E per i più golosi, c’è stata persino una collaborazione con Oreo, con biscotti in edizione limitata dedicati a Un film Minecraft. Insomma, tra attesa febbrile, reazioni contrastanti e un universo di prodotti correlati, il film di Minecraft è pronto a fare il suo rumoroso ingresso nel panorama cinematografico.


Cinema Odeon Un Film Minecraft - Trailer

YouTube Video



Salsomaggiore Terme (Salsomaggiore) - 03/04/2025 - Cinema Odeon Minecraft Il Film Arriva al Cinema

Commenti

Loading...
Commenti Cinema Odeon Minecraft Il Film Arriva al Cinema
Hai domande o curiosità? Scrivile nei commenti! Saremo felici di risponderti.

ChatBot AI MrPaloma

Cerca più informazioni grazie alla nostra AI, prova a fargli delle domande utilizzando l'icona che vedi in basso a destra.
Utilizza la forza di ChatGPT per ricercare in tutti gli articoli di MrPaloma.com. Apri la chat.
Esplora MrPaloma con la nostra chat IA!. Domanda cosa vuoi trovare per cercare rapidamente.

Contribution

Aiuta MrPaloma.com a crescere, utilizza il seguente pulsante per dare un piccolo contributo

Link referral

In questo articolo, potrebbero essere presenti alcuni link referral, che sono speciali link che ci permettono di ottenere una piccola commissione se decidete di effettuare un acquisto o di registrarvi a un servizio dopo aver cliccato su di essi. I link referral sono comunemente utilizzati per sostenere il costo delle operazioni del sito web e per continuare a fornire contenuti di qualità agli utenti come voi.

Tuttavia, tenete presente che i link referral non influenzano il nostro giudizio o il contenuto dell’articolo. Il nostro obiettivo è fornire sempre informazioni accurate, approfondite e utili per i nostri lettori. Speriamo che questi link referral non compromettano la vostra esperienza di navigazione e vi invitiamo a continuare a leggere i nostri articoli con fiducia, sapendo che il nostro impegno è offrirvi sempre il meglio.

Aiuta MrPaloma.com a crescere, utilizza uno dei seguenti link per iscriverti a qualche sito così che noi possiamo ricevere un omaggio.
Amazon Sostieni MrPaloma facendo acquisti su Amazon partendo da questo link amazon.it.
Amazon Prime | Amazon Music Unlimited | Prime Video | Amazon Business | Kindle Unlimited | Amazon Wedding List | Prime Student

Categorie offerte

Argomenti

Carte conto online raccontiamo la nostra esperienza

Carte conto online raccontiamo la nostra esperienza

Leggi l'articolo in cui parliamo delle nostre esperienze con varie carte di debito e conti online.

Scopri i vari modi per guadagnare soldi online dai giochi agli investimenti in criptovaluta

Scopri i vari modi per guadagnare soldi online dai giochi agli investimenti in criptovaluta

Leggi l'articolo in cui parliamo delle nostre esperienze con vari metodi per gudagnare online.

Editor di testo online

Editor di testo online

Editor di testo online. Modifica e crea con facilità con l'editor di testo online MrPaloma.

Trascrivere video di YouTube Online

Trascrivere video di YouTube Online

Trasforma l'audio dei tuoi video YouTube in testo scritto con il nostro servizio di trascrizione avanzato MrPaloma.

Google News MrPaloma
Google News MrPaloma

Seguici su Google News per rimanere sempre aggiornato e non perderti nessuna delle nostre ultime notizie!

Articoli precedenti

Drone

Arena Estiva Parco Mazzini
Arena Estiva Parco Mazzini

L’arena estiva esistente a Salsomaggiore Terme, situata all’interno del suggestivo Parco Mazzini vicino alle Terme Zoja , ospita una serie di eventi. Questo parco è appositamente attrezzato per

Grand Hotel et de Milan attraverso gli occhi del drone DJI Mini 2
Grand Hotel et de Milan attraverso gli occhi del drone DJI Mini 2

Video realizzato con il drone DJI mini 2 del Grand Hotel et de Milan .

La storia di questo stupendo hotel risale alla fine del 1800! Imponente, maestoso, questo

Poggio Diana drone discoteca abbandonata
Poggio Diana drone discoteca abbandonata

Video realizzato con il drone DJI mini 2 dell’immobile Poggio Diana .

Il Poggio Diana fu costruito su progetto dell’architetto Bacciocchi tra il 1928 e 1929 e

© MrPaloma 2025 - Viaggi - Foto - Forum -
Termini di servizio - Privacy